Architetto giapponese. È indubbiamente il più rappresentativo
esponente del movimento Mido, che opera con il fine ben preciso di fare
un'architettura concepita come mezzo di controllo e di sviluppo della
società. Studiò all'università di Tokyo e in Francia
lavorò con Le Corbusier. Nel 1952 gli fu assegnato il premio
dell'Istituto giapponese di architettura. È membro dell'Associazione
giapponese per l'industria edile, di vedute moderniste: tra le sue opere
principali sono da segnalare il Museo nazionale di arte occidentale di Tokyo, su
progetto di Le Corbusier e con la collaborazione di Sakakura e Yosyraka;
l'Ospedale di Keio; la sede della Banca di Nohon Sogo (1951); la Biblioteca e
l'Auditorium municipale di Yokohama (1954); la Festival Hall nel Parco Ueno
(1960) e l'università Gakushuin (1961) (Niigata 1905-1986).